Glossario
|
Termine |
Descrizione |
Esempio |
|
Campo, Campo Unione , Tag |
sono le informazioni che vengono inserite nel modello, selezionabili dal box sinistro e che verranno sostituite con i dati del database e sono racchiuse sempre dai caratteri « e »
|
«Ragione Sociale »
|
|
Contesto applicativo, Contesto principale |
Pagina iProd dalla quale è possibile utilizzare la funzionalità di stampa unione iProd. |
Contatti, Prodotti, Ordini, Fasi, ecc |
|
Modello |
Documento predisposto come schema a campi variabili |
|
|
Contenitore |
Coppia di campi unione creati automaticamente che racchiudono campi dello stasso tipo |
«BeginGroup:extItems» e «EndGroup:extItems» |
|
Campo Lista |
Elementi selezionabili con prefisso il carattere ? la cui scelta inserisce automaticamente sul documento tabelle di word |
?Elenco Fasi |
|
Campo di primo livello, Padre |
Dati selezionabili che nella struttura ad albero del box sinistro sono allineati a sinistra e che possono avere figli |
Elenco Fasi, Ragione sociale, P.Iva |
|
Campo di secondo livello, Figlio |
Dati selezionabili singolarmente o in raggruppamento di campi chiave o lista |
?Elenco Fasi (1° Liv.) Nome (2° Liv.) Codice (2° Liv.) |
|
Campo libero |
Dati non legati al database il cui testo può essere inserito al momento dell’anteprima unione |
|
|
Campo di sistema |
Dati non necessariamente legati al database o di carattere generico |
Data corrente, Nome azienda |
|
Campo obbligatorio |
Dati che al momento dell’anteprima unione non possono essere lasciati vuoti |
«Ragione Sociale *» |
|
Elenchi |
Dati che al momento dell’anteprima unione devono essere scelti da un elenco in quanto il contesto non ha riferimenti diretti |
|
|
Documento standard |
Normale documento di word che può essere associato ad un post e che non ha nessun riferimento alla stampa unione |
|
|
Renderizzare |
Sostituzione finale del valore dal database ad campo del documento |
|